Valdobbiadene: Visita guidata in cantina e degustazione di vini

Valdobbiadene wine tasting
1 ora
Tra le meravigliose colline della Valdobbiadene, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, in provincia di Treviso, potrete prendere parte ad un’esperienza unica nelle sue peculiarità, della durata di un’ora. Si tratta di una degustazione di quattro vini Prosecco accompagnati da prodotti tipici locali.

Tra le meravigliose colline della Valdobbiadene, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, in provincia di Treviso, potrete prendere parte ad un’esperienza unica nelle sue peculiarità, della durata di un’ora. Si tratta di una degustazione di quattro vini accompagnati da prodotti tipici locali.

Immersi nel cuore della Valdobbiadene potrete ammirare un paesaggio unico e mozzafiato, trova casa  un’eccellente cantina dove potrete godervi un’esperienza intima e romantica. 

Al vostro arrivo, avrete la possibilità di ascoltare gli aneddoti e la storia dell’azienda che, a gestione esclusivamente familiare, si occupa di tutti i processi di produzione del famoso vino Prosecco di Valdobbiadene. Vi verranno illustrati tutti i processi produttivi che partono dalla raccolta delle uve fino alla vera e propria vinificazione. 

Durante questa esperienza a tutto tondo scoprirete tutti i segreti e le tradizioni di questa realtà che ormai da generazioni si impegna a produrre ed offrire vino di altissima qualità.

A seguire, vi aspetta la fase più attesa, quella della degustazione. 

Infatti, degusterete quattro calici di diversi vini prosecco, tra questi Valdobbiadene Docg BRUT, Valdobbiadene DOCG Extra Dry, oltre ad altre 2 etichette. 

La degustazione sarà accompagnata da un tagliere di prodotti tipici locali, che esalterà al massimo livello il gusto del vino mettendone in risalto i sapori.

Grazie alle sapienti spiegazioni di un esperto, potrete fare un vero e proprio viaggio sensoriale nel quale scoprirete le caratteristiche distintive di questi vini.

Durante questa esperienza avrete modo di vedere come i segreti della viticoltura che sempre con un occhio alle origini e alla tradizione, combinano metodi di produzione innovativi grazie alla presenza di attrezzature all’avanguardia in grado di conservare i sapori di ogni singolo acino di uva trattando la materia prima con la assoluta cura, la precisione e il rispetto che si merita.  

Non perdetevi l’opportunità di fare un viaggio alla scoperta di uno dei più famosi vini veneti, grazie a questa esperienza di visita e degustazione. 

IMPORTANTE: La struttura è accessibile a sedie a rotelle solo per la fase di degustazione. La visita in cantina non è accessibile per la presenza di sole scale di accesso. 

Vi invitiamo a segnalarci eventuali restrizioni e intolleranze alimentari al momento della prenotazione.

COSA ASPETTARSI

La Cantina

Immersa nel cuore delle colline del Valdobbiadene sorge, in un perfetto mix tra tradizione e innovazione, questa cantina.

In un perfetta armonia tra passato, con le sue origini e tradizione, e presente, grazie alla continua ricerca di innovazione, modernità degli ambienti e l’utilizzo di sofisticate attrezzature, questo luogo riesce a proporre ed offrire prodotti di altissimo livello.

All’interno di questi ambienti moderni si respira aria di storia. 

Metodi innovativi di produzione

Grazie ai continui aggiornamenti e all’obiettivo di proporre processi innovativi e all’avanguardia, l’intero processo produttivo che parte dalla raccolta delle uve, passando per la doppia fermentazione e terminando con la fase dell’imbottigliamento viene svolto interamente all’interno della cantina. 

Questo garantisce oggigiorno la creazione di prodotti di altissima qualità, grazie ai rigidi controlli in ogni fase produttiva.

Degustazione di quattro vini

L’esperienza degustativa si svolgerà direttamente nella luminosa sala degustazione, dove verranno degustati 4 calici di 4 etichette, tra queste Valdobbiadene Docg BRUT e Valdobbiadene DOCG Extra Dry. 

Oguna di queste Eccellenze, conserva le proprie particolarità. Proprio queste, in base al periodo della vendemmia, alla tipologia di uve e tanti altri fattori rendono questi prodotti piacevoli al palato esaltandone ogni aspetto. 

L’attenzione al dettaglio ne fa da padrona e, infatti, in abbinamento ai calici verrà servito un ricco e gustoso tagliere di prodotti tipici del territorio che sapranno valorizzare i sapori e l’aroma del Prosecco che starete assaporando.

Colline di Valdobbiadene-Conegliano

La zona delle colline di Valdobbiadene-Conegliano è stata inserita nel 2019 nella lista di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, come esempio ideale di “Paesaggio Culturale”. 

Questi luoghi sono il luogo ideale per la coltura della vite e per la produzione di ottimi vini. Infatti, la particolarità del paesaggio collinare conferisce le caratteristiche ideali per la produzione di eccellenti vini.

Cosa è escluso

  • Mance (facoltative)
  • Hotel Pick-up/Drop-off
  • Extra

Scopri anche

Valpolicella wine lunch

Valpolicella: Visita guidata e degustazione con pranzo in cantina

Visita in cantina vinicola locale e pranzo

2 ore

Dimmi di più
€ 55.00
Bardolino wine tasting

Lago di Garda: Visita in cantina con degustazione a Bardolino

Visita in cantina vinicola locale

1 Ora e 30 minuti

Dimmi di più
€ 39.90
valpolicella wine tasting

Verona: Visita guidata in cantina e degustazione di vini in Valpolicella

Visita in cantina vinicola locale

1 ora e 30 minuti

Dimmi di più
€ 35.00

Enogastronomia

Pet Friendly

Family Friendly

Cosa è incluso

Visita guidata in cantina

Degustazione di vini

Cibo (tagliere di prodotti tipici)

Bevande (acqua e vino)

Quota di partecipazione

€ 34.90 per persona (da 18 a 99+ anni)

Prenota online
Prenota online
Gestione del consenso
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.